Scultore italiano.
Studiò a Milano con Carlo Pacetti. Artista neoclassico, ma sempre attento
a non lasciarsi irretire da un facile convenzionalismo accademico, eseguì
a Milano la
Pace e la
Sestiga dell'Arco del Sempione (1825-31), le
statue di
Monti (pinacoteca di Brera), di
Romagnosi (pinacoteca
Ambrosiana) e i
Dioscuri (Torino, palazzo reale) (Milano 1798-1879).